Videosorveglianza, sicurezza e privacy: cosa dice la legge

Normativa sulla videosorveglianza: cosa impone la legge ai privati?

Introduzione

In tutto il mondo c'è un crescente bisogno di sicurezza. Nel nostro Paese, negli ultimi anni si è alzata la domanda di strumentdi sicurezza e protezione da parte di cittadini, aziende ed enti pubblici. Di conseguenza, si è verificato un incremento relativo all'installazione degli impianti di sorveglianza dovuto anche alla possibilità di poter vedere direttamente sul proprio smartphone, tramite un'apposita app le immagini live. L'interesse della sicurezza, dunque, è sempre più in crescita ma deve confrontarsi necessariamente con un'altra esigenza, quella della tutela della privacy.

Il concetto di privacy

Molti ritengono, sbagliando, che quello della privacy sia un concetto moderno ma, in realtà questo trova la sua base nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell' Uomo, emanata il 10 dicembre 1948 dall'ONU.

L'articolo 12 della Dichiarazione recita testualmente:"Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua corrispondenza, nella lesione del suo onore e della sua reputazione. Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali interferenze o lesioni".

Per poter installare un impianto di videosorveglianza, bisogna seguire quattro principi importanti che il Garante della Privacy ha indicato il 29 aprile 2004.

Liceità: in ambito pubblico, l'impianto è lecito se funzionale al corretto svolgimento delle attività degli enti pubblici; in ambito privato, se sono rispettati gli obblighi di legge

Necessità: si ottempera a questo principio quando l'unico mezzo possibile per la protezione di cose e individui è proprio l'impianto di videosorveglianza.

Proporzionalità: la necessità di installare l'impianto deve essere proporzionale all'interesse da tutelare

Finalità: l'impianto deve svolgere il suo compito, senza oltrepassare i fini per i quali è installato

 

Come installare la tua telecamera di sorveglianza?

Da quanto scritto finora si evince come l'installazione di una telecamera di sorveglianza sia un compito che richiede estrema cautela. Nessuno ha infatti il diritto di filmare senza le dovute motivazioni e usare le immagini registrate per secondi fini, nemmeno dentro casa propria! Ne consegue che il posizionamento delle telecamere, così come il loro orientamento e quindi l'area coperta dall'obiettivo, devono essere studiati con attenzione, pena la mancanza delle misure minime stabilite nel GDPR.

Le ipotesi sono due: telecamere in esterno e telecamere da interno.

Telecamera per esterni: la telecamera per esterni andrà posizionata per sorvegliare solo ed esclusivamente il perimetro della proprietà (cancello di ingresso, facciata, garage, box attrezzi, piscina, ecc). Spostare l'obiettivo verso la strada pubblica o il retro comporterà una possibile violazione della privacy. Per quanto riguarda i condomini, l'installazione di telecamera di videosorveglianza è lecita laddove risulti proporzionata a quanto necessario per la tutela dell'incolumità fisica personale e famigliare, purché non violi, nell'ambito del necessario bilanciamento da operare tra diritti aventi entrambi tutela costituzionale, il diritto alla riservatezza di soggetti terzi (art. 1102 c.c.)

Telecamera per interno: per una maggiore sicurezza della casa è possibile installare una o più telecamere da interno. Ricordiamoci che anche qui non siamo autorizzati a trattare le immagini come vogliamo: in casa potrebbero entrare anche persone sconosciute ma non per questo malintenzionate (di nuovo: idraulici, fattorini, ecc), che hanno tutto il diritto di sapere se l'area è sottoposta a videosorveglianza e chiedere, anche a voce, chiarimenti sulle finalità della registrazione.

Ora che sai tutto su cosa impone la legge ai privati (e non solo ai privati), non ti resta che approfondire i dispositivi in commercio e selezionare la soluzione che meglio soddisfa le tue aspettative scegliendo tra i numerosi articoli presenti nel nostro shop.

Product added to wishlist
Prodotto aggiunto al confronto